Currently browsing

Page 11

Passo per passo - Marzo

Semina delle fave

Si effettua un piccolo solco con la zappa e si procede alla semina, cercando di distanziare i semi circa 5 cm uno dall’altro.

Proprietà e caratteristiche

il Prezzemolo

Il prezzemolo è un’erba aromatica ricchissima di elementi nutritivi, anche se le quantità consumate sono nell’ordine di pochi grammi.

Proprietà e caratteristiche

il Carciofo

Il carciofo è una pianta diuretica, protettiva del fegato, stimolatrice della secrezione biliare e anticolesterolo

Proprietà e caratteristiche

la Salvia

La salvia ha azione tonica e vitalizzante dell’intero organismo, dallo stomaco ai reni, dai polmoni alla pelle e ai denti.

Proprietà e caratteristiche

il Sedano

I componenti meritevoli di attenzione sono le vitamine A ed E, presenti soprattutto nei tipi verdi e nelle foglie, quelle del gruppo B, la fibra e i minerali.

Proprietà e caratteristiche

il Ravanello

Il maggior pregio alimentare è proprio il sapore stuzzicante che stimola i succhi gastrici e favorisce la digestione.

fagiolino giugno
Proprietà e caratteristiche

Fagiolino

Il fagiolino è una specie della famiglia delle Leguminose (come il pisello e la fava) ed è originario dell’America centro-meridionale. Appartiene alla …

Rosmarino
Cosa c'è nell'orto

Rosmarino

Pianta aromatica sempre verde, perenne e disponibile tutto l’anno.

Va protetta dal freddo e gelo.

Cicoria a grumolo verde o ceriolo
Cosa c'è nell'orto

Cicoria a grumolo verde o ceriolo

Le foglie di questa cicoria sono molto amare e si consiglia di aspettare la formazione dei grumoli alla fine dell’inverno.

Valori nutrizionali

Fava

È un legume coltivato da oltre 5000 anni nell’area del Mediterraneo; si consuma prevalentemente il seme essiccato (fave secche) ma la fava …