
I fichi
I frutti della pianta del fico guardano il cielo… il contrasto di colori è stupendo!
Il loro ciclo vegetativo è apparentemente lento e a giugno sembrano ancora addormentati.
I frutti della pianta del fico guardano il cielo… il contrasto di colori è stupendo!
Il loro ciclo vegetativo è apparentemente lento e a giugno sembrano ancora addormentati.
Il frutto nella sua fase iniziale di formazione è costituito da una bacca verde che verso ottobre/novembre diventerà color giallo-arancione.
Siamo quasi alla fine del mese di giugno e l’uva bianca da tavola, con la vite sistemata a pergola, appare in tutta la sua meraviglia vegetativa.
L’uva nera americana è nella fase di avvio della maturazione. Nello stesso grappolo ci sono degli acini già leggermente violacei ed altri ancora verdi
Nell’orto famigliare le fragole si raccolgono nei mesi di giugno e luglio
I meloni sono cresciuti rapidamente anche grazie alla stagione climaticamente favorevole. I frutti non maturano tutti allo stesso momento.
La pianta delle pere è rigogliosa, le foglie sono di verde intenso; i frutti sono veramente belli, buoni e succosi.
I porri sono ancora disponibili per la raccolta e il consumo tutti i mesi dell’anno.
Il prezzemolo è un’erba aromatica ricchissima di elementi nutritivi, anche se le quantità consumate sono nell’ordine di pochi grammi.
Il carciofo è una pianta diuretica, protettiva del fegato, stimolatrice della secrezione biliare e anticolesterolo