Come seminare l’aglio

Con una zappa triangolare appuntita si fanno dei piccoli solchi profondi 5-7 cm circa nei quali verrà immediatamente seminato l’Aglio. I solchi sono distante uno dall’altro di 25 cm circa.

Da una testa d’aglio intera conservata al meglio dalla coltivazione dell’anno precedente, si prendono i singoli spicchi e si dispongono a distanza di circa 15-20 cm uno dall’altro, con la punta verso l’alto. Un singolo spicchio darà origine ad una pianta.

Suggeriamo un piccolo esercizio. Contate sempre gli spicchi delle teste di aglio utilizzati in cucina: è un modo per conoscerlo meglio!

Terminata la semina si deve immediatamente coprire il solco con il terreno. Per questa semplice e leggera operazione si utilizza una zappa trapezoidale , evitando di toccare gli spicchi di Aglio appena seminati.

Terminata la copertura di tutti i solchi con l’Aglio appena seminato, si esercita una lieve pressione del terreno con la zappa. In questo modo viene impedito alla luce di “disturbare” la germogliazione e di far aderire bene il terreno al seme.
L’Aglio può essere seminato anche in autunno (ottobre) e dopo la germogliazione, durante l’inverno, può essere effettuata una leggera pacciamatura del terreno con paglia o foglie secche .