Cosa fare nell’orto a gennaio
Le fasi della semina in pieno campo a gennaio


Con una forca adatta (foraterra) si smuove il terreno in superficie per circa 5-10 centimetri di profondità. In questo modo vengomo facilitate le operazioni di semina e l’attecchimento del seme. In questa circostanza non viene effettuata la concimazione organica (con stallatico, letame etc), in quanto il terreno è già molto fertile. Non viene effettuata nemmeno la vangatura riducendo così il tempo di lavorazione e la fatica fisica.

Si procede con passaggi ripetuti di rastrello allo scopo di livellare il terreno e rompere le eventuali zolle. A seconda di quello che si semina si eseguirà uno sminuzzamento delle zolle in modo più o meno spinto. La semina a spaglio esige un terreno ben sminuzzato e livellato.
